3 Ottobre 2019

Iva e cellulari: quando la detrazione è al 100%

di Cristoforo Florio
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Nell’attività di consulenza professionale non è infrequente che il cliente del commercialista, interessato a recuperare in detrazione una maggiore quota di Iva sui propri acquisti e incuriosito dalla lettura di qualche spunto rinvenuto nel vasto mondo del web, richieda dei chiarimenti in merito alla percentuale di detrazione dell’Iva su uno dei beni che ormai ognuno di noi possiede, a titolo personale, aziendale/professionale o promiscuo: il telefono cellulare.

Nel presente contributo riepilogheremo quelle che sono le regole vigenti in merito alla detraibilità dell’Iva sugli acquisti di tali beni e sulle relative spese di gestione.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Iva nazionale ed estera
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF