19 Novembre 2014

IVA e Rent to Buy

di Francesco Greggio
Scarica in PDF

Con il decreto Sblocca Italia il Legislatore, all’interno dell’art. 23 del D.L. n. 133/2014, ha inserito disposizioni normative volte alla tutela del locatario, ma da un punto di vista tributario non ha fornito alcuna indicazione in relazione al contratto rent to by.

Infatti, negli ultimi anni, come risposta della forte crisi nel settore immobiliare, considerata anche la difficoltà di ottenere finanziamenti bancari, si sono diffuse nuove formule contrattuali orientate alla ricerca di strumenti idonei a consentire di rimandare ad un momento futuro gli effetti finali di un’operazione di compravendita. Questo modus operandi soddisfa il duplice obiettivo di:

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF