17 Dicembre 2024

Iva e sport: confermate anche per il 2025 le vigenti regole Iva

di Luca Caramaschi
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Come sempre accade, a ridosso della scadenza è giunta la proroga delle novità Iva introdotte dal D.L. 146/2021 che avrebbero dovuto, già dall’1.1.2025, modificare gli articoli 4 e 10, D.P.R. 633/1972, con l’obiettivo di far transitare da un regime di esclusione ad uno di esenzione le operazioni realizzate dagli enti non commerciali (associazioni sportive dilettantistiche, associazioni dei terzi settore ed enti associati in generale) nei confronti dei propri associati e/o tesserati.

Il D.L. c.d. “Milleproroghe” approvato di recente in via definitiva dal Consiglio dei ministri sposta, infatti, la decorrenza delle richiamate disposizioni al successivo 1.1.2026. Si potrebbe dire “tanto rumore per nulla”, ma mai, come in questa occasione, un differimento si è reso davvero necessario per consentire tanto al legislatore, quanto all’Agenzia delle entrate, di fare chiarezza sulle conseguenze che il passaggio da un regime non iva a un regime iva comporterà per gli enti, soprattutto in termini di aggravio di adempimenti.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF