26 Settembre 2015

Jobs act: in vigore dal 24.09 le nuove norme sul controllo a distanza

di Luca Vannoni
Scarica in PDF

Con la pubblicazione nella G.U. n.221 del 23 settembre, S.O. n.53, sono in vigore gli ultimi 4 decreti del Jobs Act, dedicati, in particolare al riordino della normativa in materia di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro, con il D.Lgs. n.148 del 14 settembre 2015, alla razionalizzazione e semplificazione dell’attività ispettiva in materia di lavoro e legislazione sociale, con il D.Lgs. n.149 del 14 settembre 2015, al riordino della normativa in materia di servizi per il lavoro e di politiche attive, con il D.Lgs. n.150 del 14 settembre 2015 e, infine, alla razionalizzazione e semplificazione delle procedure e degli adempimenti a carico di cittadini ed imprese ed altre disposizioni in materia di rapporto di lavoro e pari opportunità, con il D.Lgs. n.151 del 14 settembre 2015.

Come emerge da una prima, sommaria analisi, i provvedimenti emanati riguardano vaste e fondamentali aree dell’ordinamento giuslavoristico: sicuramente, i provvedimenti che impatteranno maggiormente nell’attività professionale della consulenza del lavoro e nella gestione del personale sono il D.Lgs. 148/2015, in materia di ammortizzatori sociali, e il D.Lgs. 151/2015, che introduce un consistente numero di modifiche volte alla semplificazione della gestione dei rapporti di lavoro.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF