21 Aprile 2018

La bancarotta nella cessione del ramo d’azienda

di Luigi Ferrajoli
Scarica in PDF

Con la sentenza n. 11053 del 13 marzo 2018, la Quinta Sezione Penale della Corte di Cassazione ha stabilito che l’imprenditore può essere punito per bancarotta per distrazione del ramo d’azienda solo qualora il trasferimento riguardi fattori produttivi che rappresentano una posta attiva del bilancio.

Nel caso specifico, la Corte di Appello di Lecce aveva confermato – seppur rideterminandone la pena – la penale responsabilità di due amministratori (coniugi) di una S.r.l. condannati dal Tribunale di Brindisi per il reato di bancarotta fraudolenta patrimoniale e documentale – in concorso ex articolo 110 c.p. – di cui agli articoli 216 e 223, comma 1, L.F..

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Cooperative di produzione e lavoro: casi pratici per la corretta gestione
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF