18 Giugno 2024

La base imponibile Imu delle aree edificabili

di Laura Mazzola
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

L’area edificabile, come indicato dall’articolo 36, comma 2, D.L. 223/2006, è da considerare tale se il terreno è utilizzabile a scopo edificatorio in base allo strumento urbanistico generale adottato dal comune, indipendentemente dall’approvazione della regione e dall’adozione di strumenti attuativi dello stesso.

Ne deriva che, ai fini fiscali, la qualificazione discende da criteri meramente formali, come l’inclusione del terreno nel piano regolatore.

Ai fini Imu, la base imponibile delle aree edificabili è costituita, ai sensi dell’articolo 1, comma 746, L. 160/2019, dal valore venale in comune commercio al 1° gennaio dell’anno di imposizione, o a far data dall’adozione degli strumenti urbanistici.

Per la determinazione del valore delle aree edificabili occorre essenzialmente fare riferimento al valore venale in comune commercio, il quale deve essere individuato sulla base di una moltitudine di parametri, quali, ad esempio:

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF