14 Ottobre 2021

La cancellazione della società non comporta la rinuncia al diritto

di Lucia Recchioni - Comitato Scientifico Master Breve 365
Scarica in PDF

La cancellazione della società dal registro delle imprese non fa scattare la presunzione della rinuncia della società ai crediti; la successione dei soci nella titolarità dei crediti non si verifica infatti solo se la rinuncia è espressa anche attraverso comportamenti concludenti univocamente incompatibili con la volontà di avvalersi dei diritti.  È questo il principio espresso dalla Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27894 depositata ieri, 13 ottobre.

Il caso riguarda una società in nome collettivo che aveva agito nei confronti di una banca per la restituzione del denaro illegittimamente riscosso per l’effetto dell’applicazione di interessi anatocistici, di tasso debitore ultralegale non pattuito per iscritto, di commissioni e spese non concordate.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF