31 Ottobre 2015

La Cassazione interpreta l’insussistenza del fatto contestato

di Luca Vannoni
Scarica in PDF

I recenti interventi in materia di licenziamento, la Legge Fornero (L. 92/2012) e il c.d. contratto a tutele crescenti (D.Lgs. 23/2015), hanno ridotto le possibilità di reintegrazione del dipendente illegittimamente licenziato. I primi esiti giurisprudenziali, in riferimento in particolare all’articolo 18, come modificato dalla Legge Fornero (L. 92/2012) e come dimostra la recente Corte di Cassazione, n. 20540/2015,sembrano tuttavia preservare il ruolo centrale della reintegra, tutt’altro che residuale.

È necessario premettere come nel nostro ordinamento esistano tre principali sistemi di tutela in caso di licenziamento illegittimo:

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF