24 Febbraio 2016

La Cassazione ribadisce la producibilità di nuovi documenti in appello

di Luigi Ferrajoli
Scarica in PDF

Nonostante l’approccio della giurisprudenza in materia di producibilità di nuovi documenti in appello – che riflette il dettato normativo dell’art. 58 del D.lgs. n.546/92 –, l’Agenzia delle entrate persiste nel formulare la contestazione di inammissibilità delle produzioni effettuate per la prima volta in appello dal contribuente stimolando la giurisprudenza di legittimità nella reiterazione di un orientamento che può dirsi ormai consolidato.

La controversia all’esame concerneva l’impugnazione di un avviso di liquidazione dell’imposta di registro per la revoca delle agevolazioni prima casa fruite dal contribuente in fase di acquisito di un immobile ritenuto dall’Ufficio avente caratteristiche di lusso ai sensi del D.M. 2 agosto 1969 in quanto la metratura sarebbe stata superiore al limite dei 240 mq previsto dall’art.6 del decreto ministeriale.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF