24 Luglio 2024

La certezza del diritto cede il passo all’ambientalismo alla rovescia

di Stefano Chirichigno
Scarica in PDF

È possibile che nel 2024 si discuta del presupposto soggettivo di un contributo in conto impianti (sotto forma di abbattimento della base imponibile Ires) di circa quindici anni fa? La norma è passata alla storia (con la s minuscola, beninteso) come Tremonti ambientale (articolo 6, comma 15, L. 388/2000) ed è stata definitivamente abrogata nel 2012. Tuttavia, è pacifico che la stessa esplicasse i suoi effetti in termini di abbattimento della base imponibile Ires per quegli investimenti effettuati prima del 26.6.2012 (data della sua abrogazione) e che avevano quindi (essendo tale il meccanismo applicativo della norma) generato una variazione in diminuzione tale da far emergere perdite riportabili a nuovo negli anni a venire. Il campo di scontro, ancora una volta, sono le cosiddette SPV fotovoltaiche: società a responsabilità limitata costituite a migliaia tra il 2008 e il 2010 (in virtù di una tariffa incentivante prospettica, vale a dire un contributo in conto esercizio, che rendeva economicamente e finanziariamente sostenibile tale progetto imprenditoriale, allorquando i pannelli costavano più del decuplo del loro costo attuale;  un’altra era geologica) con un’unica inequivocabile mission aziendale, realizzare un parco fotovoltaico destinato a produrre energia da immettere in rete. In teoria un business di estrema semplicità che, invece, tra “spalma-incentivi”, fantasie catastali (con effetti IMU), convenzioni locali (parenti strette della grassazione), contributi straordinari di vario genere, il GSE, hanno generato contenziosi e cementato il convincimento negli investitori stranieri, che massicciamente avevano investito nel fotovoltaico, che l’Italia è un Paese inaffidabile nel medio lungo periodo.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF