11 Gennaio 2019

La circolare del MiSE sulle imprese sociali

di Guido Martinelli
Scarica in PDF

Dopo lacircolare del Ministero del Lavoro n. 20 del 27.12.2018,  che ha fornito importanti chiarimenti sulle modalità e sui contenuti delle modifiche statutarie che dovranno essere adottate, entro il prossimo 2 agosto, dalle organizzazioni di volontariato, dalle associazioni di promozione sociale e dalle Onlus, interviene anche il Ministero dello sviluppo economico, che, con la circolare n. 3711/c del 02.01.2019 fornisce alcune soluzioni a “problematiche interpretative relative alle imprese sociali e alle cooperative sociali”.

Il primo aspetto esaminato è quello delle modalità di iscrizione delle imprese sociali all’apposito registro camerale. Infatti, il decreto interministeriale del 16.03.2018 prevede che, in sede di iscrizione, debbano essere depositati anche il bilancio di esercizio e quello sociale previsto dal D.Lgs. 112/2017.

Viene ricordato che, in alcuni casi, è stata rifiutata l’iscrizione, da parte del registro delle imprese, a società neocostituite che, proprio per tale motivo, erano impossibilitate a fornire i documenti richiesti.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Enti non profit: profili giuridici e fiscali
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF