24 Gennaio 2020

La competenza delle merci in viaggio

di Clara PolletSimone Dimitri
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

La competenza è il criterio temporale con il quale i componenti positivi e negativi di reddito vengono imputati al conto economico ai fini della determinazione del risultato d’esercizio.

Nella redazione del bilancio devono essere osservati i principi indicati nel codice civile all’articolo 2423-bis; il comma 1, n. 3, prevede che si debba tener conto dei proventi e degli oneri di competenza dell’esercizio, indipendentemente dalla data dell’incasso o del pagamento. Il comma 1, n. 1-bis, prevede che: “la rilevazione e la presentazione delle voci è effettuata tenendo conto della sostanza dell’operazione o del contratto.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Bilancio d’esercizio e principi contabili nazionali
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF