11 Novembre 2021

La competenza sull’impugnazione del diniego alla transazione fiscale

di Luigi Ferrajoli
Scarica in PDF

Nell’ambito delle trattative che precedono la stipula di un accordo di ristrutturazione dei debiti, l’imprenditore in stato di crisi può presentare all’Amministrazione finanziaria una proposta di transazione fiscale per il pagamento parziale o dilazionato dei tributi in quanto necessario a conseguire il proprio risanamento aziendale, a norma del combinato disposto di cui agli articoli 182-bise182-ter L.F.

In forza di tali disposizioni e nell’ottica di definire la propria posizione debitoria con l’Erario, il debitore può depositare una proposta di transazione fiscale, unitamente alla documentazione di cui all’articolo 161 L.F., presso la direzione provinciale dell’Agenzia delle entrate territorialmente competente sulla base dell’ultimo domicilio fiscale.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF