2 Maggio 2023

La compilazione del Quadro RI nel modello Redditi SC 2023

di Gennaro Napolitano
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Nell’ambito del Modello Redditi Società di capitali (Redditi SC), da presentare nel 2023 per il periodo d’imposta 2022, il Quadro RI deve essere utilizzato per dichiarare l’imposta sostitutiva relativa ai fondi pensione aperti e interni e ai contratti di assicurazione con i quali vengono attuate le forme pensionistiche individuali.

Si ricorda che la disciplina delle forme pensionistiche complementari è contenuta nel D.Lgs. 252/2005, il cui articolo 17 detta le coordinate del relativo regime tributario, stabilendo, tra l’altro, che i rendimenti finanziari prodotti dalle forme pensionistiche complementari sono assoggettati a un’imposta sostitutiva delle imposte sui redditi (da versare entro il 16 febbraio di ciascun anno) nella misura del 20% sul risultato netto della gestione maturato in ciascun periodo d’imposta (si tratta del c.d. sistema di tassazione per maturazione).

Il Quadro RI è suddiviso in due Sezioni:

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF