30 Gennaio 2020

La complicata gestione fiscale della prima applicazione dell’Ifrs 16

di Fabio Landuzzi
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Come noto, il D.M. 05.08.2019 detta le norme di coordinamento fra le novità contabili derivate dall’entrata in vigore, a partire dai bilanci degli esercizi aventi inizio dal 1° gennaio 2019, del Principio contabile internazionale Ifrs 16 e la disciplina fiscale di determinazione dell’imponibile Ires ed Irap.

Tuttavia, il DM non affronta le varie e complicate questioni fiscali relative alla prima applicazione (c.d. FTA) dell’Ifrs 16, con particolare riferimento alla gestione transitoria delle operazioni pregresse in corso alla data della FTA.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Le nuove holding: profili fiscali e utilizzi
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF