15 Aprile 2014

La comunicazione dei beni concessi in godimento ai soci

di Federica Furlani
Scarica in PDF

In vista della prossima scadenza del 30 aprile (salvo proroghe) per effettuare l’invio dei dati relativi ai beni concessi in godimento a soci e familiari (della comunicazione dei finanziamenti/capitalizzazioni ci occuperemo in un altro intervento), ricordiamo come i soggetti tenuti ad assolvere tale obbligo siano in alternativa l’impresa concedente o i soci/familiari utilizzatori.

La genesi della comunicazione in oggetto discende dall’art. 2, commi da 36-terdecies a 36-duodevicies, del D.L. 138/2011, che, al fine di contrastare il fenomeno di concessione in godimento di beni relativi all’impresa a soci o familiari dell’imprenditore a condizioni più favorevoli rispetto al mercato, ha disciplinato tale fattispecie prevedendo:

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF