22 Maggio 2024

La comunicazione del titolare effettivo declinata ai trust

di Ennio Vial
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Il titolare effettivo è individuato dall’articolo 20, comma 1, D.Lgs. 231/2007 (cd. decreto antiriciclaggio), a mente del quale: “Il titolare effettivo di clienti diversi dalle persone fisiche coincide con la persona fisica o le persone fisiche cui, in ultima istanza, è attribuibile la proprietà diretta o indiretta dell’ente ovvero il relativo controllo”. I commi successivi dell’articolo 20, D.Lgs. 231/2007, forniscono i criteri da seguire per compiere questa individuazione.

Ai sensi del successivo articolo 21, D.Lgs. 231/2007, inoltre, le società dotate di personalità, ed i trust “produttivi di effetti giuridici rilevanti a fini fiscali,” sono tenuti a comunicare i dati dei propri titolari effettivi all’ufficio del registro delle imprese.

Con specifico riferimento all’istituto del trust, inoltre, il successivo articolo 22, comma 5, D.Lgs. 231/2007, elenca come titolari effettivi dell’istituto i seguenti soggetti:

  • disponente (costituente);
  • trustee (fiduciario);
  • guardiano;
  • beneficiario/beneficiari.
Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF