13 Dicembre 2014

La contabilizzazione delle schede carburante

di Viviana Grippo
Scarica in PDF

La scheda carburante rappresenta il documento con il quale certificare gli acquisti di carburante per autotrazione effettuati, dai soggetti passivi Iva nell’esercizio di impresa, arte o professione, presso gli impianti stradali di distribuzione.

Annotando nella contabilità la scheda carburante propriamente compilata è possibile effettuare la deduzione del relativo costo ai fini delle imposte dirette e usufruire del diritto alla detrazione dell’Iva assolta all’acquisto. Per questo motivo, nei casi in cui viene utilizzata la scheda carburante, è vietata l’emissione della fattura di vendita da parte dell’esercente la stazione di servizio, in quanto le annotazioni sulle schede carburanti sono sostitutive di tale documento[1].

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF