7 Novembre 2022

La correzione degli errori contabili in bilancio assume piena rilevanza fiscale

di Fabio Giommoni
Scarica in PDF

Il principio contabile OIC 29, emanato a seguito della riforma del bilancio d’esercizio di cui al D.Lgs. 139/2015, detta le regole di correzione in bilancio degli “errori contabili” commessi in esercizi precedenti.

La correzione dell’errore contabile deve avvenire nel bilancio dell’esercizio nel corso del quale l’errore stesso viene individuato e, nel contempo, sono disponibili le informazioni e i dati per il suo corretto trattamento (OIC 29, par. 47).

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF