7 Ottobre 2017

La correzione del modello 730/2017

di Luca Mambrin
Scarica in PDF

Accade di frequente che il contribuente si accorga di non aver fornito tutti gli elementi per una corretta predisposizione del modello 730 e debba dunque procedere alla sua integrazione e/o alla sua rettifica: la modifica può comportare un maggiore credito o un minor debito (ad esempio, per oneri non indicati nel modello 730 originario), un’imposta pari a quella determinata con il modello 730 originario (ad esempio per correggere dati che non modificano la liquidazione delle imposte) o un maggior debito o minor credito, come nel caso di redditi non dichiarati.

A seconda del risultato che si viene a determinare dall’integrazione o dalla correzione del modello 730 originario le modalità ed i termini di correzione degli errori sono alquanto differenti.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Dottryna
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF