17 Gennaio 2014

La Corte di Giustizia UE si pronuncia sul regime IVA applicabile ai corrispettivi pagati per frequentare il campo da golf

di Guido MartinelliMarta Saccaro
Scarica in PDF

Dalla Corte di Giustizia europea arriva un importante chiarimento in merito al regime applicabile, in ambito IVA, ai corrispettivi corrisposti dai frequentatori di un golf club. In particolare, secondo la Corte, il corrispettivo per l’utilizzo del campo da golf è soggetto al regime di esenzione IVA sia se il frequentatore del circolo è un socio dello stesso sia se è un soggetto esterno (Corte di giustizia Unione Europea Sez. V, Sent. 19 dicembre 2013, n. 495/12). Ciò in quanto, secondo la norma comunitaria, “gli Stati membri esentano le … operazioni strettamente connesse con la pratica dello sport o dell’educazione fisica, fornite da organismi senza fine di lucro alle persone che esercitano lo sport o l’educazione fisica” (art. 132, paragrafo 1, lett. m) della direttiva 2006/112/CE). Secondo la Corte, quindi, rilevante per l’esenzione è solo la natura del soggetto che fornisce la prestazione (deve trattarsi di un organismo senza fine di lucro) e le caratteristiche della prestazione (che deve essere connessa alla partica sportiva) ma non la tipologia di soggetto che riceve la prestazione stessa (e, quindi, sia o meno lo stesso socio dell’ente da cui riceve il servizio).

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF