5 Giugno 2024

La decisione di aumento del capitale in sede di costituzione di società di capitali: la massima n. 83/2022 del Consiglio notarile di Firenze

di Mary Moramarco
Scarica in PDF

Con la massima n. 83/2022 il Consiglio notarile di Firenze ha affermato la legittimità della decisione di aumento del capitale sociale assunta dai soci in sede di stipulazione dell’atto costitutivo della nuova società di capitali ove essa sia sottoposta alla condizione sospensiva dell’iscrizione di tale ultimo atto nel Registro Imprese. Ad avviso del Consiglio notarile di Firenze, infatti, pur non essendo ancora venuta a esistenza la società, nulla impedisce ai soci, all’unanimità, di decidere, già in sede di costituzione, un aumento del capitale, essendo possibile operare in tale frangente temporale sul piano della dimensione contrattuale secondo le regole civilistiche.

 

La massima

Accade sempre più spesso ormai che nella prassi societaria le questioni giuridiche tendenzialmente non destinate ad assumere una dimensione contenziosa vengano risolte dalla dottrina e dalla pratica notarile attraverso il ricorso a principi comuni elaborati dai singoli Consigli distrettuali.

Questo è quello che accade anche con la massima n. 83/2022 del Consiglio notarile di Firenze, che mira a sopire i dubbi circa l’ammissibilità di un’operazione di aumento di capitale assunta dalla compagine sociale in sede di costituzione di una società di capitali.

Secondo la massima, infatti, ben possono i soci, già in quella sede, assumere la decisione di incrementare il capitale della loro costituenda società sotto la condizione sospensiva dell’iscrizione nel competente Registro Imprese dell’atto costitutivo della stessa. Ovviamente, precisano i notai, considerato che in quel momento non possono ancora trovare applicazione le regole e i principi tipici della organizzazione corporativa (primo tra tutti quello maggioritario), a causa della non ancora intervenuta iscrizione dell’atto costitutivo nel registro imprese, la relativa decisione non può che essere assunta dai soci secondo le regole contrattuali, ossia all’unanimità dei consensi dei paciscenti.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF