28 Settembre 2018

La deduzione delle spese per l’adozione di minori stranieri

di Gennaro Napolitano
Scarica in PDF

L’articolo 10, comma 1, lett. l-bis), Tuirinclude nel novero degli oneri che danno diritto a una deduzione dal reddito complessivo le spese sostenute dai genitori adottivi per l’espletamento della procedura di adozione di minori stranieri disciplinata dalle disposizioni contenute nel Capo I del Titolo III della L. 184/1983 (articoli da 29 a 39-quater). L’importo deducibile ammonta al 50% delle spese.

La disposizione in esame è stata introdotta dall’articolo 4 L. 476/1998concernente “Ratifica ed esecuzione della Convenzione per la tutela dei minori e la cooperazione in materia di adozione internazionale, fatta a L’Aja il 29 maggio 1993” e “Modifiche alla legge 4 maggio 1983, n. 184, in tema di adozione di minori stranieri”.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Il processo tributario telematico: aspetti giuridici e problematiche operative
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF