6 Luglio 2021

La determinazione del reddito di riferimento per il calcolo degli oneri detraibili

di Stefano Rossetti
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

L’articolo 1, comma 629, della Legge di bilancio 2020 ha introdotto un meccanismo, a decorrere dal 1° gennaio 2020, volto a ridurre la fruizione degli oneri detraibili da parte dei contribuenti che esprimono un’elevata capacità contributiva con la finalità di accentuare la curva delle progressività dell’Irpef, agendo sull’impatto delle detrazioni sull’imposta senza modificare le aliquote.

A tal fine sono stati aggiunti tre nuovi commi all’articolo 15 Tuir:

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF