21 Giugno 2018

La detrazione degli interessi passivi per l’abitazione principale

di Luca Mambrin
Scarica in PDF

L’articolo 15, comma 1, lett. b), Tuir prevede la possibilità di detrarre dall’imposta lorda un importo pari al 19% degli interessi passivi, degli oneri accessori, nonché delle quote di rivalutazione dipendenti da clausole di indicizzazione, pagati a soggetti residenti nel territorio dello Stato o di uno Stato membro della Comunità europea ovvero a stabili organizzazioni nel territorio dello Stato di soggetti non residenti in dipendenza di mutui garantiti da ipoteca su immobili contratti per l’acquisto dell’unità immobiliare da adibire ad abitazione principale.

Per abitazione principale, ai sensi dell’articolo 10, comma 3 bis Tuir si intende “quella nella quale la persona fisica, che la possiede a titolo di proprietà o di altro diritto reale o i suoi familiari dimorano abitualmente

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Costruire e gestire il rapporto con le banche nel tempo del rating
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF