20 Maggio 2024

La detrazione Irpef dell’Iva assolta per l’acquisto di immobili abitativi di classe energetica A o B

di Stefano Rossetti
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Il comma 76, dell’articolo 1, della Legge di Bilancio 2023, ha reintrodotto la possibilità, da parte dei soggetti passivi Irpef, di fruire di una detrazione d’imposta pari al 50% dell’Iva corrisposta per gli acquisti, effettuati entro lo scorso 31.12.2023, di immobili a destinazione residenziale di classe energetica A o B ceduti dalle imprese costruttrici o da organismi di investimento collettivo del risparmio (OICR) immobiliari.

In passato, tale disposizione era stata introdotta dall’articolo 1, comma 56, L. 208/2015, al fine di agevolare gli acquisti effettuati fino al 31.12.2016 (termine successivamente prorogato al 31.12.2017 dal comma 9-octies dell’articolo 9, D.L. 244/2016).

Le due formulazioni sono molto simili, l’unica differenza è rappresentata dal fatto che, nella versione introdotta dalla legge di bilancio 2023, le cessioni agevolate possono essere effettuate anche dagli organismi di investimento collettivo del risparmio (OICR) immobiliari, oltre che dalle imprese costruttrici.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF