16 Aprile 2018

La detrazione per le spese funebri nel modello 730/2018

di Luca Mambrin
Scarica in PDF

L’articolo 15, comma 1, lett. d), Tuirprevede la possibilità di detrarre dall’imposta lorda un importo pari al 19% delle “spese funebri sostenute in dipendenza della morte di persone, per importo non superiore a euro 1.550 per ciascuna di esse”.

La norma, così come modificata dalla Legge di Stabilità 2016, prevede, già a decorrere dal 2015 la possibilità di detrarre le spese funebri sostenute per la morte di persone, indipendentemente dall’esistenza di un vincolo di parentela con esse, mentre l’importo, riferito a ciascun decesso, non può essere superiore ad euro 1.550, anche se più soggetti sostengono la spesa.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
La dichiarazione delle persone fisiche e il modello 730
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF