28 Maggio 2018

La detrazione per le spese relative all’attività sportiva dei ragazzi

di Gennaro Napolitano
Scarica in PDF

L’articolo 15, comma 1, lettera i-quinquies), Tuir (introdotto dalla legge finanziaria per il 2007 – cfr. articolo 1, comma 319, L. 296/2006), stabilisce che le spese sostenute per l’iscrizione annuale e l’abbonamento, per i ragazzi di età compresa tra 5 e 18 anni, ad associazioni sportive, palestre, piscine e altre strutture e impianti sportivi destinati alla pratica sportiva dilettantistica danno diritto a una detrazione Irpef del 19%.

La detrazione spetta sia per le spese sostenute per conto dei familiari fiscalmente a carico (ad esempio i figli) sia per le spese che il contribuente, che abbia i requisiti previsti dalla norma, sostiene per se stesso (è il caso del minore emancipato o del minore che percepisce redditi non soggetti all’usufrutto legale dei genitori).

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Sport e terzo settore. Cosa cambia?
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF