23 Maggio 2016

La detrazione per le spese per addetti all’assistenza personale

di Luca Mambrin
Scarica in PDF

Ai sensi del comma 1, lettera i- septies), dell’articolo 15 del Tuir, dall’imposta lorda può essere detratto un importo pari al 19% delle spese sostenute per gli addetti all’assistenza personale nei casi di non autosufficienza nel compimento degli atti della vita quotidiana. È possibile fruire della detrazione solo se il reddito complessivo del contribuente dichiarante non supera 40.000 euro ed entro un limite massimo di spesa di euro 2.100.

Secondo le indicazioni fornite nella circolare n. 2/E/2005 sono considerati “non autosufficienti al compimento degli atti della vita quotidiana” i soggetti che non sono in grado, ad esempio, di:

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF