26 Febbraio 2019

La dichiarazione Iva nelle operazioni straordinarie

di Federica Furlani
Scarica in PDF

Per quei contribuenti che, nel corso del 2018 o nel 2019 (prima della presentazione della dichiarazione Iva), hanno posto in essere un’operazione straordinaria o un’altra trasformazione sostanzale soggettiva in cui vi è una generale situazione di continuità tra i soggetti partecipanti, al fine di comprendere le modalità di compilazione e presentazione della dichiarazione Iva è necessario verificare alcuni parametri, quali la data dell’operazione, l’estinzione o meno del dante causa, la cessione o meno del saldo Iva.

Nel caso di trasformazione sostanziale soggettiva avvenuta nel corso del periodo di imposta 2018 con estinzione del soggetto dante causa (società incorporata, scissa, conferente, cedente, …), la dichiarazione Iva deve essere presentata dal soggetto avente causa (società incorporante, beneficiarie, conferitaria, soggetto cessionario,…), che deve presentare il modello composto da:

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
La valutazione d’azienda: business plan e problemi operativi sulle operazioni straordinarie
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF