30 Novembre 2022

La difesa contro gli atti di recupero dei crediti ricerca e sviluppo

di Nicola Fasano
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

L’Agenzia delle Entrate e la Guardia di Finanza, come noto, negli ultimi tempi stanno eseguendo numerosi controlli in merito alla fruizione del credito ricerca e sviluppo disciplinato dal D.L. 145/2013.

Nella fase istruttoria, l’Amministrazione finanziaria a volte procede con verifiche in loco, a volte con inviti mirati e dunque controlli “a tavolino”.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF