19 Settembre 2019

La dilazione di pagamento infragruppo rientra nel transfer price

di Marco Bargagli
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Come noto, la corretta determinazione dei prezzi di trasferimento prevista nello scambio di beni e servizi infragruppo, è un argomento di fondamentale importanza che interessa tutti i contribuenti ad ampio respiro internazionale, i quali investono nel mercato estero tramite imprese controllate o mediante la costituzione di una stabile organizzazione.

In estrema sintesi, il valore di acquisto o di cessione praticato nelle transazioni economiche e commerciali intercompany non può essere determinato sulla base di logiche commerciali del gruppo multinazionale o, ancora, in funzione di politiche di pianificazione fiscale aggressiva, ma deve rispondere al c.d. “principio di libera concorrenza” recentemente stabilito dall’Ocse a livello internazionale.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Gli strumenti per la gestione del Transfer Pricing
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF