20 Settembre 2019

La disciplina agevolativa degli utili reinvestiti

di Federica Furlani
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

L’articolo 2 D.L. 34/2019 (cd. “Decreto crescita”) ha riscritto la disciplina agevolativa in tema di utili reinvestiti, introdotta dalla Finanziaria 2019 (articolo 1, comma 2834, L. 145/2018) che, nella versione originaria, era legata all’acquisizione di beni materiali e all’incremento occupazionale.

Il focus 4 del giugno scorso dell’Upb (Ufficio Parlamentare di Bilancio) ben inquadra l’agevolazione precisando che “per l’insieme delle imprese in regime ordinario viene abbandonato l’obiettivo di neutralità tributaria rispetto alla scelta delle fonti di finanziamento raggiunto con l’ACE e viene ristabilita la convenienza tributaria del debito (anche se depotenziata dalle limitazioni alla deducibilità introdotte negli ultimi anni) rispetto al capitale di rischio e, nell’ambito di quest’ultimo, viene introdotta una discriminazione a favore dell’autofinanziamento (utili non distribuiti) rispetto al nuovo capitale, con effetti potenziali sulle politiche dei dividendi/distribuzione dei profitti delle imprese. L’esclusione dalla agevolazione dei nuovi apporti di capitale riduce il perimetro degli incentivi e nel tempo, in assenza di un’adeguata redditività, può influire sulla composizione tra capitale di rischio e di debito”.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Conversione del decreto crescita, ISA e novità dell’estate
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF