14 Dicembre 2023

La disciplina degli omaggi nell’ambito dell’IRES

di Stefano Rossetti
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

In linea generale, i costi che vengono sostenuti dalle imprese per omaggi e regalie in favore di clienti e fornitori rientrano nell’alveo delle spese di rappresentanza e, di conseguenza, soggiacciono ai limiti di deducibilità previsti dall’articolo 108, comma 2, Tuir. Tuttavia, la norma prevede:

  • la deducibilità integrale dei costi per omaggi di valore inferiore o pari a 50 euro;
  • l’assoggettamento alla disciplina delle spese di rappresentanza per gli omaggi di valore superiore a 50 euro.

Sulla base di quanto sopra, dunque, il limite di 50 euro di valore assume un ruolo cruciale nell’ambito del corretto inquadramento della fattispecie tanto che, ai fini dell’individuazione del valore unitario del bene oggetto di omaggio, occorre osservare che:

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF