31 Dicembre 2021

La disciplina dell’imposta sulle assicurazioni – III° parte

di Stefano Rossetti
Scarica in PDF

Dopo aver illustrato, nelle linee essenziali, la disciplina dell’imposta sulle assicurazioni nella primae seconda parte del presente contributo, in questa terza, e ultima, parte verrà analizzata la particolare casistica in cui un broker italiano interviene nella conclusione del contratto assicurativo tra un contraente domiciliato in Italia con una compagnia estera.

Le variabili che influenzano il trattamento fiscale dell’operazione non dipendono dal domicilio del broker o del contraente, ma, principalmente, dal regime giuridico in base al quale viene svolta l’attività in Italia dalla compagnia estera.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF