19 Maggio 2023

La formazione 4.0 in dichiarazione dei redditi

di Clara PolletSimone Dimitri
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Il credito di imposta per le spese di formazione del personale dipendente finalizzate all’acquisizione o al consolidamento delle competenze nelle tecnologie rilevanti per la trasformazione tecnologica e digitale previste dal Piano nazionale Impresa 4.0 non concorre alla formazione del reddito né della base imponibile dell’imposta regionale sulle attività produttive.

Il credito, previsto dall’articolo 1, commi da 46 a 56, L. 205/2017, genera un contributo che è indicato tra le variazioni in diminuzione del reddito imponibile in dichiarazione dei redditi e come tutti gli altri crediti di imposta derivanti da agevolazioni concesse alle imprese è riportato nel quadro RU, fino a quando non se ne completa l’utilizzo.

L’utilizzo avviene esclusivamente in compensazione con modello F24 (codice tributo 6897) dall’esercizio successivo a quello in cui le spese sono state sostenute, subordinatamente all’avvenuto adempimento dei relativi obblighi di certificazione.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF