31 Marzo 2020

La formula del profitto dello studio professionale e la gestione della componente “ricavi”

di Matteo Belluzzi
Scarica in PDF

Articolo tratto da “Vision Pro n. 25/2019

In questo articolo continuiamo ad analizzare il metodo di controllo di gestione applicabile allo studio professionale contabile/fiscale. Nel precedente contributo abbiamo analizzato le caratteristiche proprie degli studi e dei soggetti che, a monte e a valle, partecipano al processo di erogazione del servizio (operatore di studio e cliente). Abbiamo evidenziato come nello studio professionale diventi difficile organizzare un controllo di gestione basato sul concetto di costo standard, prescindendo da una rilevazione puntuale dei tempi dedicati alle prestazioni. Nelle pagine seguenti analizziamo gli assunti di base legati all’impostazione del controllo di gestione in studio, con focus sulla componente “ricavi”.  Continua a leggere…

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF