23 Giugno 2016

La funzione di “rappresentante fiscale leggero” svolta dal depositario

di Marco Peirolo
Scarica in PDF

Il gestore del deposito IVA, oltre agli obblighi contabili e amministrativi connessi con la gestione dei beni in giacenza, svolge anche la funzione di rappresentante fiscale dei soggetti non residenti non identificati ai fini IVA in Italia per le operazioni relative ai beni in deposito.

In particolare, l’art. 50-bis, comma 7, del D.L. n. 331/1993, nel rinviare all’art. 44, comma 3, secondo periodo, del medesimo decreto, prevede che il gestore del deposito IVA, ai fini dell’adempimento degli obblighi tributari del soggetto non residente che intenda introdurre i beni nel deposito, assume la veste di rappresentante fiscale cd. “leggero”, siccome il suo intervento è limitato all’esecuzione degli obblighi di fatturazione e di presentazione degli elenchi riepilogativi delle operazioni intracomunitarie (modelli INTRASTAT).

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF