30 Luglio 2024

La funzione “segnaletica” del bilancio in un contesto di adeguati assetti contabili

di Fabio Landuzzi
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Il Documento di ricerca – pubblicato circa un anno fa dal Cndcec e dalla FNC (relativo ai profili aziendalistici e civilistici dell’adozione di adeguati assetti organizzativi) – dedica una sezione specifica al tema degli assetti “contabili”, la cui valutazione di adeguatezza attiene, in primo luogo, alla loro idoneità segnaletica, ossia alla capacità di intercettare in modo tempestivo i segnali numerici dell’emersione del rischio di insolvenza dell’impresa. Il Documento di ricerca in rassegna parla, a questo proposito, di “strumenti contabili diagnostici” che operano in una duplice prospettiva: consuntiva e previsionale. L’obiettivo, come detto, è quello di dotarsi di strumenti, coerenti con le dimensioni e la complessità dell’impresa, in grado di poter segnalare l’emersione di condizioni di squilibrio reddituale, patrimoniale e finanziario.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF