30 Gennaio 2025

La fusione della società agricola e l’impatto sulle agevolazioni fruite

di Euroconference Centro Studi Tributari
Scarica in PDF

La nostra società agricola Srl, qualificata grazie alla presenza di uno Iap nel CdA, ha acquistato nel 2021 un complesso immobiliare costituito da terreni agricoli e fabbricati rurali strumentali all’esercizio dell’attività agricola usufruendo delle agevolazioni in materia di imposizione indiretta ex L. 25/2010. Oggi vorremmo incorporare, mediante fusione, un’altra società (non agricola) proprietaria di terreni e fabbricati civili e sostanzialmente inattiva. È da ritenere tale operazione legittima alla luce della normativa sulle società agricole? E quali conseguenze potrebbe determinare sulle agevolazioni fruite?

LEGGI LA RISPOSTA DI CENTRO STUDI TRIBUTARI SU FISCOPRATICO

I “casi operativi” sono esclusi dall’abbonamento Euroconference News e consultabili solo dagli abbonati di FiscoPratico.
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF