30 Maggio 2024

La gestione dei campi sportivi: gli aspetti giuslavoristici (parte seconda)

di Biagio Giancola
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

La qualifica di lavoratore sportivo è attribuita al tesserato le cui mansioni remunerate da ASD/SSD siano ricomprese tra le categorie tipizzate dall’articolo 25, comma 1, D.Lgs. 36/2021, ovvero tra le categorie residuali individuate, anno per anno, tramite il cd. “mansionario sportivo” (pubblicato con Decreto del Ministro per lo Sport del 21.2.2024) contenente l’ulteriore elenco delle figure sportive previste come necessarie dai regolamenti tecnici delle rispettive federazioni sportive (e discipline sportive associate).

L’articolo 25, comma 1, D.Lgs. 36/2021, nulla specifica sulla mansione dei tesserati e a ciò suppliscono le FAQ pubblicate in data 19.3.2024 dal Dipartimento di Sport e Salute Spa, le quali chiariscono che il contratto di lavoro sportivo deve avere ad oggetto la mansione per la quale il lavoratore sportivo è abilitato; quindi, ad esempio, l’attività di tecnico potrà essere svolta esclusivamente dal tesserato titolare del diploma di tecnico rilasciato da una Federazione sportiva nazionale (FSN), disciplina sportiva associata (DSA) o Ente di Promozione Sportiva (EPS), con l’unica precisazione che qualora l’ente sportivo sia, ad esempio, affiliato unicamente con la Federazione Italiana Nuoto, allora sarà abilitato al contratto sportivo solo il tesserato alla Federazione Nuoto con il diploma tecnico rilasciato dalla Federazione medesima, mentre in caso di affiliazione dell’ente sportivo ad un EPS, allora, in tale ipotesi, si amplia la platea dei tecnici aventi i requisiti legittimanti il contratto di lavoro sportivo, in quanto potranno essere contrattualizzati non solo i tesserati allo specifico EPS, ma anche coloro che sono tesserati alla Federazione sportiva al quale la disciplina sportiva si riferisce, titolari del diploma tecnico rilasciato dalla EPS, ovvero dalla FSN convenzionata con l’EPS riferita alla specifica disciplina sportiva. In sintesi, ad esempio, per una ASD che pratica il calcio affiliata ad un EPS, il contratto di tecnico potrà essere ripassato con il tesserato con patentino tecnico di EPS, ovvero anche soltanto col tesserato abilitato tecnico dalla FIGC.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF