28 Dicembre 2018

La gestione dei contratti di leasing nell’affitto di azienda

di Fabio Landuzzi
Scarica in PDF

Quando un’azienda, oppure un ramo di azienda, oggetto di affitto ha, fra i suoi componenti, uno o più contratti di leasing finanziario, in modo particolare quando l’oggetto di detto contratto è un immobile strumentale per l’esercizio dell’impresa da parte del compendio aziendale affittato, si pongono temi contabili e fiscali tutt’altro che agevoli da risolvere.

La prima questione preliminare per l’affittuario è decidere se conviene includere il contratto di leasing nel contratto di affitto di azienda, oppure se lasciarlo al di fuori del contratto stesso. In questo secondo caso, però, se l’immobile condotto in leasing finanziario dall’affittante è strumentale all’esercizio dell’attività del compendio locato, occorre comunque trovare una soluzione alternativa per dotare l’affittuario dell’uso legittimo di questo immobile.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Laboratorio professionale di riorganizzazioni e ristrutturazioni societarie
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF