18 Aprile 2015

La gestione della crisi e la regolarità contributiva

di Marco Capra
Scarica in PDF

Nel confezionare il ricorso al concordato preventivo, occorre prestare attenzione alla continuità aziendale, laddove questa presupponga la regolarità contributiva, giacché gli Enti interpretano in modo assai severo le condizioni di rilascio del “Durc”, almeno fino al momento in cui il concordato sia omologato.

Il tema è noto: nel contratto di appalto, l’attuale normativa prevede la responsabilità del committente, inter alia, per il versamento dei contributi previdenziali sui redditi di lavoro dipendente, per i dipendenti dell’appaltatore impiegati nel rapporto d’appalto ed in relazione alle prestazioni effettuate nell’ambito del contratto medesimo.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF