4 Agosto 2016

La gestione di un B&B: aspetti contabili

di Leonardo Pietrobon
Scarica in PDF

In un precedente intervento sono stati trattati gli aspetti fiscali relativi alla gestione di un B&B  arrivando alla conclusione, confermata peraltro dalla circolare della Fondazione Nazionale dei Commercialisti del 15.6.2016, che tutto dipende dalle modalità di esercizio dell’attività di B&B.

Il Codice del turismo specifica che i bed and breakfast, affinché continuino ad essere considerati strutture extra alberghiere, possono essere gestiti da privati unicamente in forma “non imprenditoriale” (articolo 12, comma 3, del Codice del turismo), posto che qualora vengano organizzati in forma imprenditoriale e gestiti “in modo professionale” devono essere considerate “strutture alberghiere e para-alberghiere” (articolo 9 del Codice del turismo).

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
La gestione fiscale e amministrativa dei bed & breakfast e delle case vacanza
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF