7 Luglio 2016

La graduale abrogazione della “first sale rule” ai fini doganali

di Marco Peirolo
Scarica in PDF

Con l’entrata in vigore della nuova disciplina doganale – composta dal Codice doganale dell’Unione (Reg. UE n. 952/2013), dal Regolamento delegato (Reg. UE n. 2446/2015), dal Regolamento di esecuzione (Reg. UE n. 2447/2015) e dal Regolamento delegato transitorio (Reg. UE n. 341/2015) – è stata prevista l’abrogazione del metodo del “first sale price.

Nella previgente disciplina, l’importatore, per le merci oggetto di più vendite successive prima della loro importazione definitiva nel territorio comunitario, poteva assumere come valore doganale ai fini dell’applicazione dei dazi il “prezzo relativo ad una vendita anteriore all’ultima vendita sulla cui base le merci sono state introdotte nel territorio doganale della Comunità” (art. 147, par. 1, comma 2, del Reg. CEE n. 2454/1993).

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF