19 Novembre 2015

La lettera raccomandata per l’esercizio della cedolare secca

di Leonardo Pietrobon
Scarica in PDF

L’applicazione della “cedolare secca” richiede una specifica opzione da parte del locatore.
È richiesta una comunicazione preventiva all’inquilino, con lettera raccomandata, a pena di inefficacia dell’opzione stessa. A tal proposito, si ricorda che in caso di immobile in comproprietà l’opzione può essere esercitata disgiuntamente da ciascun proprietario ed esplica effetti solo in capo ai locatori che l’hanno esercitata e nel caso di più immobili locati con lo stesso contratto l’opzione può essere esercitata disgiuntamente per ciascun immobile oggetto del contratto.

La finalità della comunicazione è sostanzialmente quella di informare il conduttore che il locatore rinuncia all’aggiornamento del canone a qualsiasi titolo, anche se contrattualmente previsto, compreso quello derivante dalla variazione ISTAT.  Su tale questione, l’Agenzia delle entrate precisa che:

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF