16 Febbraio 2019

La locazione di immobile non integra il trasferimento d’azienda ai fini Iva

di Marco Peirolo
Scarica in PDF

Nella sentenza resa nella causa C-17/18 del 19 dicembre 2018 (Mailat), la Corte di giustizia dell’Unione europea è ritornata a pronunciarsi sulla portata dell’articolo 19 Direttiva 2006/112/CE, che – in caso di trasferimento a titolo oneroso o gratuito o sotto forma di conferimento a una società di una universalità totale o parziale di beni – prevede che “gli Stati membri possono considerare che non è avvenuta alcuna cessione di beni e che il beneficiario succede al cedente”.

La questione sollevata dal giudice a quo è se rientri nella nozione di “trasferimento di un’universalità totale o parziale di beni” l’operazione mediante la quale un immobile, già utilizzato nell’ambito di un’attività commerciale, sia ceduto in locazione, con tutti i beni che compongono il compendio aziendale, nel caso in cui il locatario prosegua lo svolgimento dell’attività sotto la stessa denominazione commerciale.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
I contratti di locazione immobiliare e la disciplina fiscale
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF