15 Giugno 2016

La motivazione del provvedimento di convalida del sequestro

di Luigi Ferrajoli
Scarica in PDF

Con la sentenza n. 4567/2016, la Corte di Cassazione si è espressa in merito alla corretta individuazione, nell’ambito delle misure cautelari reali, dell’ammontare del profitto conseguito in seguito alla commissione di un reato tributario.

La vicenda traeva origine da un’ordinanza emessa dal Tribunale del Riesame di Perugia che, pronunciandosi nella qualità di giudice del rinvio in seguito all’annullamento di un’ordinanza del medesimo Tribunale, aveva confermato il decreto di sequestro preventivo emesso nei confronti di due soggetti indagati per i reati di dichiarazione fraudolenta mediante l’utilizzo di fatture emesse per operazioni inesistenti ex art. 2 D.Lgs. 74/2000.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF