12 Ottobre 2020

La Multilaterale Beps e le modifiche delle Convenzioni italiane

di Ennio Vial
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Al fine di prevenire strategie fiscali internazionali aggressive finalizzate ad un artificioso spostamento dei profitti, laddove tali profitti siano soggetti a non imposizione o a un’imposizione ridotta, un centinaio di Paesi ha aderito alla Convenzione Multilaterale Beps (base erosion and profit shifting).

La finalità è quella di assicurare che i profitti siano tassati dove vengono svolte rilevanti attività economiche che generano tali profitti e dove il valore aggiunto è creato.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF