7 Agosto 2015

La natura “dilettantistica” dell’asd deve derivare da forma e sostanza

di Carmen MusuracaGuido Martinelli
Scarica in PDF

Le associazioni sportive dilettantistiche, pur non essendo tenute per legge alla predisposizione e conservazione della scritture sociali e contabili obbligatorie, devono comunque dimostrare la loro natura “dilettantistica” attraverso elementi di carattere formale e sostanziale, pena il disconoscimento delle agevolazioni fiscali godute.

La Commissione Tributaria Regionale di Firenze, con sentenza n. 651 del 2015, rigetta l’appello proposto da un’associazione sportiva dilettantistica avverso la sentenza sfavorevole della Commissione Provinciale in relazione al disconoscimento della natura di ente non commerciale e del diritto a godere del regime di favore proprio di questi enti derivante da un accertamento effettuato dall’Agenzia delle Entrate per l’annualità 2006.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF